Le melanzane arrostite sono un classico contorno della tradizione gastronomica mediterranea, diventato ormai un piatto comune sulle tavole di tutta Italia. Pietanza semplice e appetitosa, perfetta per accompagnare qualsiasi tipo di secondo e che si può portare in tavola in ogni occasione, dalle più importanti alle più frugali.
Le melanzane arrostite sono un classico contorno della tradizione gastronomica mediterranea, diventato ormai un piatto comune sulle tavole di tutta Italia. Pietanza semplice e appetitosa, perfetta per accompagnare qualsiasi tipo di secondo e che si può portare in tavola in ogni occasione, dalle più importanti alle più frugali.
Il Datterino Giallo al Naturale, è una tipologia di pomodoro dalle piccole dimensioni che ricorda una piccola pepita dorata. È caratterizzato da un colore giallo intenso e da una spiccata dolcezza, tale da renderlo quasi privo di acidità, sprigionando una varietà di sapori unici.
Scarole con capperi e olive è un abbinamento tipico napoletano, particolarmente utilizzato anche nella pizza di scarole, rustico salato tipico della tradizione partenopea. Ma anche per un antipasto salato e sfizioso, o per uno spuntino veloce dal sapore mediterraneo, le scarole sott'olio della famiglia Artigiana Sud rappresentano la conserva ideale per rievocare al nostro palato i profumi del Mare Nostrum.
Le melanzane a filetto sott'olio, vengono lavorate da Artigiana Sud, sono rigorosamente di stagione e vengono preparate e conservate sott’olio. L’ideale è degustarle sul pane abbrustolito come aperitivo e possono essere ulteriormente condite dal consumatore desideroso di un’esperienza culinaria più intensa.
Assicuratevi, una volta aperte, che siano ancora coperte dall’olio per garantire la perfetta
conservazione in frigo per qualche altro giorno.
I carciofini arrostiti sott'olio, in virtù dei loro ingredienti naturali che esprimono tutta la loro originale freschezza, sono un delizioso contorno da gustare con pane casereccio o da accompagnare a formaggi e salumi, ma possono rappresentare anche un ottimo antipasto pronto da servire.
I Peperoni Arrostiti al naturale, sono tra i più carnosi e polposi, della famiglia Artigiana Sud rappresentano la conserva perfetta da tenere in casa, per avere sempre a disposizione un
delizioso antipasto o contorno mediterraneo.
Content
Le melanzane arrostite sono un classico contorno della tradizione gastronomica mediterranea, diventato ormai un piatto comune sulle tavole di tutta Italia. Pietanza semplice e appetitosa, perfetta per accompagnare qualsiasi tipo di secondo e che si può portare in tavola in ogni occasione, dalle più importanti alle più frugali.
Proprio come le Melanzane sott’olio, anche le Melanzane arrostite sono perfette come contorno per accompagnare grigliate di carne, pesce e piatti di ogni tipo durante la stagione estiva, ma poteteutilizzarle anche per tantissime preparazioni in cucina: come antipasto, magari accompagnate a bruschette, crostoni o anche semplicemente tramezzini. Sono squisite per condire la pasta, farcire pizze, torte salate o semplicemente riempire panini da trasportare in gita e in spiaggia!
La melanzana viene importata in Medio Oriente e nel Mediterraneo nel VII secolo e quindi non ha un nome latino o greco. In Italia venne inizialmente chiamata petonciana o petonciano o petronciana o petronciano. Per evitare fraintendimenti sulle sue proprietà, la prima parte del nome venne mutata in mela dando così origine al termine melangiana e poi melanzana. Il nome melanzana, come paraetimologia, veniva popolarmente interpretato anche come mela insana, proprio perché non è commestibile da cruda.
Una melanzana bianca paragonata a uova di gallina.
I nomi in uso nei paesi di lingua inglese americana (eggplant = pianta delle uova) furono originariamente applicati a cultivar bianche, che assomigliano molto alle uova di gallina. La prima citazione in un testo scritto della parola eggplant risale al 1763. Nomi simili sono diffusi in altre lingue, come il termine islandese eggaldin o il gallese planhigyn wy .
Scopri la nostra selezione di conserve.
Il datterino giallo al naturale, è una tipologia di pomodoro dalle piccole dimensioni che ricorda una piccola pepita dorata. È caratterizzato da un colore giallo intenso e da una spiccata dolcezza, tale da renderlo quasi privo di acidità, sprigionando una varietà di sapori unici.
Ingredienti: Pomodori “datterini” gialli non pelati, acqua, correttore di acidità: acido citricoPomodori “datterini” gialli non pelati, acqua, correttore di acidità: acido citrico
(E330).
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
Energia 108 kJ/ 26 kcal
Grassi 0,12 g
di cui saturi 0,03 g
Carboidrati 4,6 g
di cui zuccheri 4,2 g
Fibre 1,5 g
Proteine 0,8 g
Sale 0,01 g
Scarole con capperi e olive è un abbinamento tipico napoletano, particolarmente utilizzato anche nella pizza di scarole, rustico salato tipico della tradizione partenopea. Ma anche per un antipasto salato e sfizioso, o per uno spuntino veloce dal sapore mediterraneo, le scarole sott'olio della famiglia Artigiana Sud rappresentano la conserva ideale per rievocare al nostro palato i profumi del Mare Nostrum.
Le melanzane a filetto sott'olio, vengono lavorate da Artigiana Sud, sono rigorosamente di stagione e vengono preparate e conservate sott’olio. L’ideale è degustarle sul pane abbrustolito come aperitivo e possono essere ulteriormente condite dal consumatore desideroso di un’esperienza culinaria più intensa.
Assicuratevi, una volta aperte, che siano ancora coperte dall’olio per garantire la perfetta
conservazione in frigo per qualche altro giorno.
I carciofini arrostiti sott'olio, in virtù dei loro ingredienti naturali che esprimono tutta la loro originale freschezza, sono un delizioso contorno da gustare con pane casereccio o da accompagnare a formaggi e salumi, ma possono rappresentare anche un ottimo antipasto pronto da servire.
Proprio come le Melanzane arrostite sott'olio, anche i carciofini arrostiti sott'olio sono perfetti come contorno per accompagnare grigliate di carne, pesce e piatti di ogni tipo durante la stagione estiva, ma poteteutilizzarli anche per tantissime preparazioni in cucina: come antipasto, magari accompagnati a bruschette, crostoni o anche semplicemente tramezzini. Sono squisiti per condire la pasta, farcire pizze, torte salate o semplicemente riempire panini da trasportare in gita e in spiaggia!
Il carciofo è una pianta erbacea perenne alta fino a 1,5 metri, provvista di un rizoma sotterraneo dalle cui gemme si sviluppano più fusti, che all'epoca della fioritura si sviluppano in altezza con una ramificazione dicotomica. Il fusto, come in tutte le piante "a rosetta", è molto raccorciato (2–4 cm), mentre lo stelo fiorale è robusto, cilindrico e carnoso, striato longitudinalmente.
Le foglie presentano uno spiccato polimorfismo anche nell'ambito della stessa pianta (eterofillia). Sono grandi (fino a circa 1,5 m in alcune cultivar da seme), oblungo-lanceolate, con lamina intera nelle piante giovani e in quelle prossime ai capolini, pennatosetta e più o meno incisa in quelle basali. La forma della lamina fogliare è influenzata anche dalla posizione della gemma da cui si sviluppa la pianta. La superficie della lamina è verde lucida o verde-grigiastra sulla pagina superiore, mentre nella pagina inferiore è verde-cinerea per la presenza di una fitta tomentosità. Le estremità delle lacinie fogliari possono essere spinose in alcune varietà (Spinoso di Palermo, Spinoso Sardo, Spinoso di Albenga, Spinoso di Pompeiana).
Scopri la migliore selezione di conserve. Troverai melanzane arrostite, friarielli sott'olio, conserve di pomodoro.
I Peperoni Arrostiti al naturale, sono tra i più carnosi e polposi, della famiglia Artigiana Sud rappresentano la conserva perfetta da tenere in casa, per avere sempre a disposizione un
delizioso antipasto o contorno mediterraneo.