Disponibile

Caciocavallo di latte vaccino affumicato

8,00 

Il caciocavallo è un prodotto caseario a pasta filata dalla particolare forma ovoidale e con una strozzatura all’apice. Il nome di questo formaggio trae origine dalla tecnica di stagionatura utilizzata, ossia la sospensione – a coppie di forme legate tra loro con filo di spago – a cavallo di pertiche. La sua pasta compatta, il sapore piacevolmente piccante e aromatico sono il risultato della stagionatura avanzata tipica di questo formaggio nonché del suo trattamento finale di affumicatura.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

600 g

Reparto

Prodotti Caseari

Ingredienti & Valori Nutrizionali

Ingredienti:  Latte Intero di Vaccino, Caglio, Sale.

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:

Calorie 439 Kcal
Grassi 31 g
Proteine 37 g
Carboidrati 2,3 g
Sale

Conservazione & Consigli D'uso

Il caciocavallo si conserva in frigo, possibilmente in uno scompartimento in basso. In genere i formaggi freschi vanno collocati nella parte più in alto, tra i 2 e i 4 gradi. In questo caso, invece, dato che il caciocavallo è stagionato, lo si conserva in una parte meno fredda per non alterarne il sapore. E inoltre utile conservare il caciocavallo nella carta alimentare, la quale protegge il suo sapore e la sua umidità a differenza della pellicola trasparente che non lo lascia respirare. Prima di mangiarlo è necessario toglierlo dal frigorifero un paio di ore prima, al fine di consentire al formaggio di riacquistare tutto il suo profumo e il sapore originale.

Quick Comparison

SettingsCaciocavallo di latte vaccino affumicato removeCaciotta campana di latte di pecora (vari gusti) removeFiordilatte di Agerola removeFigliata di bufala campana removeCaciocavallo di latte vaccino removeZizzona di bufala campana DOP remove
NameCaciocavallo di latte vaccino affumicato removeCaciotta campana di latte di pecora (vari gusti) removeFiordilatte di Agerola removeFigliata di bufala campana removeCaciocavallo di latte vaccino removeZizzona di bufala campana DOP remove
Imagefiordilatte di agerolaFigliata di Mozzarella Di BufalaZizzona Di Bufala Campana DOP
SKU
Rating
Price8,00 14,00 A partire da: 5,00 A partire da: 19,00 8,00 A partire da: 9,00 
Stock
Availability
Add to cart

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

DescriptionIl caciocavallo è un prodotto caseario a pasta filata dalla particolare forma ovoidale e con una strozzatura all'apice. Il nome di questo formaggio trae origine dalla tecnica di stagionatura utilizzata, ossia la sospensione – a coppie di forme legate tra loro con filo di spago - a cavallo di pertiche. La sua pasta compatta, il sapore piacevolmente piccante e aromatico sono il risultato della stagionatura avanzata tipica di questo formaggio nonché del suo trattamento finale di affumicatura.

La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario campano si presenta con un colore bianco - paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza campana, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina.

Gusti Disponibili: Classica, Noci, Peperoncino, Peperoncino e Rucola.
Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata spesso identificato con la mozzarella. Tuttavia, a differenza della vera mozzarella che è fatta esclusivamente di latte di bufala, il fiordilatte di Agerola è prodotto con latte di mucca della pregiata razza bovina agerolese ed ha ottenuto la certificazione STG (Specialità Tradizionale Garantita), ossia un marchio introdotto dalla Comunità Europea volto a tutelare le produzioni tradizionali. Un’esplosione di sapori campani da gustare al primo taglio. La figliata è una specialità campana realizzata esclusivamente con latte, panna e bocconcini di bufala. Una grande mozzarella che contiene al suo interno tante gustose ciliegine di bufala che fuoriescono al taglio.  Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata che viene fatto asciugare e stagionare. Le origini del nome vengono fatte risalire alle modalità di stagionatura di questo formaggio, ossia la sospensione - a cavallo di pertiche - di coppie di forme tra loro legate con filo di spago. Impiccato o alla piastra, con il pane o con la carne rossa, il caciocavallo si presta a diversi metodi di cottura e abbinamenti a seconda delle esigenze del consumatore.A noi piace esagerare: prosperità e abbondanza racchiuse nel più seducente degli involucri. La Zizzona di bufala campana rappresenta la variante più esagerata delle mozzarelle di latte bufalino arrivando fino ai 2 Kg. La sua forma particolarmente generosa, unitamente alla cospicua quantità di latte che sgorga al taglio, esalta il gusto e la consistenza lattiginosa della mozzarella di bufala campana. 
ContentIl fior di latte di agerola (talvolta scritto anche fiordilatte) o mozzarella di latte vaccino è un formaggio fresco, o latticinio, di latte intero vaccino a pasta filata, ricavato con una tecnica quasi identica a quella della mozzarella di bufala campana DOP, con la quale non deve essere confusa. Ha una forma sferoide o cuboide, che dà una resa del 14-15%. Questo tipo di formaggio si consuma freschissimo, ossia a non oltre tre giorni dalla produzione. Insieme al pomodoro è l'ingrediente principale della pizza. I vari tipi sono pure definiti: da tavola e da pizza, che è riconosciuto da una norma legale; quello da pizza deve contenere meno acqua e grasso, cioè il 15-20%, contro il 20-25% di quello da tavola. Il fior di latte è ideale per cucinare e imbottire, in particolare per preparare la farcitura della mozzarella in carrozza. Il fiordilatte è riconosciuto come specialità tradizionale garantita (STG). In Campania il fiordilatte di Agerola è prodotto per lo più non artigianalmente; il che si può constatare dall'assenza della caratteristica cicatrice della mozzarella, che dopo la filatura viene mozzata a caldo. Il nostro fornitore di fiordilatte di Agerola è Donnarumma, che con il latte di vaccino proveniente dai monti lattari, porta sulle tavole delle nostre case numerose specialità.La Figliata di bufala campana è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “Figliata" deriva dalla sua forma particolare, a prima vista si presenta come una classica mozzarella, ma che racchiude al suo interno una sorpresa, tante ciliegine di mozzarella, immerse in panna fresca.
Un prodotto tutto da tagliare.
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La figliata di bufala campana siccome racchiude al suo interno la "prole", consigliamo di mangiarla dopo aver effettuato un taglio a croce.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
La Zizzona di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “Zizzona" deriva dalla sua forma particolare, che assomiglia ad una "Zizza". Si presenta come una mozzarella molto grande, simile ad un seno prosperoso. Le dimensioni, fanno si che non perda la sua freschezza, ma anzi acquisisca sapore col passare dei giorni: consigliamo infatti di consumarla almeno 1 giorno dopo la produzione (il tempo della spedizione).
  Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La zizzona di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso N/A
Peso

600 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

650g – 700g

Gusto

Classica, Noci al 2%, Peperoncino al 2%, Peperoncino e Rucola al 2%

Peso N/A
Peso

400 g, 800 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

1 kg, 2 kg

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

600 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

500 g, 1 kg, 2 kg

Reparto

Prodotti Caseari