Disponibile

Caciotta campana di latte di pecora (vari gusti)

14,00 

La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario campano si presenta con un colore bianco – paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza campana, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina.

Gusti Disponibili: Classica, Noci, Peperoncino, Peperoncino e Rucola.

COD: N / A Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

650g – 700g

Gusto

Classica, Noci al 2%, Peperoncino al 2%, Peperoncino e Rucola al 2%

Ingredienti & Valori Nutrizionali

Ingredienti: latte di pecora pastorizzato, caglio, sale e fermenti lattici selezionati.

Origine del latte: Italia

Valori nutrizionali per 100 g di prodotto: 

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

Calorie: 108 kcal

Grassi: 7 g

di cui acidi grassi saturi: 4,6 g

di cui acidi grassi polinsaturi: 0,3 g

di cui acidi grassi monoinsaturi: 1,7 g

Colesterolo: 27 mg

Sodio: 44 mg

Potassio: 137 mg

Carboidrati: 5 g

Proteine: 6 g

Conservazione & Consigli D'uso

I formaggi semi stagionati come la caciotta di pecora vanno conservati ad una temperatura intermedia tra i 6 e 8 gradi, prestando attenzione a non sottoporli a consistenti sbalzi di temperatura. 

Quick Comparison

SettingsCaciotta campana di latte di pecora (vari gusti) removeCaciocavallo di latte vaccino removeFiordilatte di Agerola removePerline di scamorza affumicata di Agerola removeMozzarella di bufala campana DOP removeMozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove
NameCaciotta campana di latte di pecora (vari gusti) removeCaciocavallo di latte vaccino removeFiordilatte di Agerola removePerline di scamorza affumicata di Agerola removeMozzarella di bufala campana DOP removeMozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove
Imagefiordilatte di agerolaPerline Di Scamorza Affumicata Di Agerolamozzarella di bufala campana dopbocconcini di bufala campana dop
SKU
Rating
Price14,00 8,00 A partire da: 5,00 6,50 A partire da: 18,00 A partire da: 18,00 
Stock
Availability
Add to cart

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Description

La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario campano si presenta con un colore bianco - paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza campana, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina.

Gusti Disponibili: Classica, Noci, Peperoncino, Peperoncino e Rucola.
Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata che viene fatto asciugare e stagionare. Le origini del nome vengono fatte risalire alle modalità di stagionatura di questo formaggio, ossia la sospensione - a cavallo di pertiche - di coppie di forme tra loro legate con filo di spago. Impiccato o alla piastra, con il pane o con la carne rossa, il caciocavallo si presta a diversi metodi di cottura e abbinamenti a seconda delle esigenze del consumatore.Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata spesso identificato con la mozzarella. Tuttavia, a differenza della vera mozzarella che è fatta esclusivamente di latte di bufala, il fiordilatte di Agerola è prodotto con latte di mucca della pregiata razza bovina agerolese ed ha ottenuto la certificazione STG (Specialità Tradizionale Garantita), ossia un marchio introdotto dalla Comunità Europea volto a tutelare le produzioni tradizionali. Le perline di scamorza affumicata sono un formaggio a pasta filata, prodotto con latte vaccino intero pastorizzato, caratterizzate da una forma ovoidale della dimensione di una nocciola sgusciata. Dalla pelle liscia e lucente, queste deliziose perline presentano una pasta morbida di color panna, regalando un sapore gustoso e leggermente salato grazie al peculiare aroma di “affumicato”.Bianca, morbida, seducente e inimitabile. La mozzarella di bufala campana DOP è un formaggio fresco a pasta filata che deve la sua fama internazionale al latte fresco di bufala Le mozzarelle di Melexpress sono esclusivamente marchio DOP. Preziose e deliziose pepite di bufala, una tira l’altra I bocconcini di bufala campana DOP sono formaggi freschi a pasta filata di piccolo taglio. Bocconcini di 50 grammi, con le medesime caratteristiche essenziali della tradizionale mozzarella di bufala campana DOP. Uno tira l'altro!
ContentIl fior di latte di agerola (talvolta scritto anche fiordilatte) o mozzarella di latte vaccino è un formaggio fresco, o latticinio, di latte intero vaccino a pasta filata, ricavato con una tecnica quasi identica a quella della mozzarella di bufala campana DOP, con la quale non deve essere confusa. Ha una forma sferoide o cuboide, che dà una resa del 14-15%. Questo tipo di formaggio si consuma freschissimo, ossia a non oltre tre giorni dalla produzione. Insieme al pomodoro è l'ingrediente principale della pizza. I vari tipi sono pure definiti: da tavola e da pizza, che è riconosciuto da una norma legale; quello da pizza deve contenere meno acqua e grasso, cioè il 15-20%, contro il 20-25% di quello da tavola. Il fior di latte è ideale per cucinare e imbottire, in particolare per preparare la farcitura della mozzarella in carrozza. Il fiordilatte è riconosciuto come specialità tradizionale garantita (STG). In Campania il fiordilatte di Agerola è prodotto per lo più non artigianalmente; il che si può constatare dall'assenza della caratteristica cicatrice della mozzarella, che dopo la filatura viene mozzata a caldo. Il nostro fornitore di fiordilatte di Agerola è Donnarumma, che con il latte di vaccino proveniente dai monti lattari, porta sulle tavole delle nostre case numerose specialità.Le perline di scamorza affumicata di agerola sono un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino intero pastorizzato. Di colore bianco paglierino se fresca, più scuro se leggermente appassito fino ad arrivare al dorato per quella affumicata. La pelle è liscia, lucente ed omogenea, di media consistenza. All’interno la pasta è di color panna, la struttura fibrosa e di consistenza morbida. Emanano un odore intenso odore di fumo. Il gusto è leggermente salato con una nota pungente di affumicato. La scamorza è un formaggio a pasta filata prodotto con latte vaccino. Produttore di questo splendido prodotto è Donnarumma, uno dei caseifici storici di Agerola, che con il latte vaccino proveniente dai monti lattari produce tanti prodotti che arrivano sulle nostre tavole. Come antipasto, o come aperitivo, le perline di scamorza affumicata di agerola, sono una semplice e simpatica soluzione. La Confezione da 500g, è un formato perfetto per le tue serate con gli amici, le puoi condire come preferisci, con i salumi, nelle tue insalate o su una bella fresella.    La mozzarella di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
  Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La mozzarella di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
I bocconcini di bufala campana dop sono un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. Sono bocconcini di 50g di mozzarella di bufala. Sono un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, sono una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
  Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
I bocconcini di bufala campana dop seguono rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso N/A
Peso

650g – 700g

Gusto

Classica, Noci al 2%, Peperoncino al 2%, Peperoncino e Rucola al 2%

Peso N/A
Peso

600 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

400 g, 800 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

500 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

100 g, 125 g, 170 g, 250 g, 500 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

50 g

Reparto

Prodotti Caseari