Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Peso Totale | 1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg |
Pezzatura | 50 g |
Reparto | Prodotti Caseari |
A partire da: 18,00 €
Peso | N/A |
---|---|
Peso Totale | 1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg |
Pezzatura | 50 g |
Reparto | Prodotti Caseari |
Ingredienti: Latte di bufala, Siero innesto naturale, Caglio, Sale.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:
Energia 278 Kcal
Grassi 23 g di cui acidi grassi saturi 16 g
Carboidrati 0,8 g di cui zuccheri 0,6 g
Proteine 17 g
I bocconcini di bufala campana DOP vanno conservati nella propria acqua di governo e consumati freschi. Non devono essere conservati in frigo in quanto il freddo altera le proprietà organolettiche del bocconcino. Inoltre, prima di consumarli, si consiglia di immergere per alcuni minuti la bustina ancora integra in un recipiente contenente acqua calda al fine di esaltare il sapore del latte.
Inoltre, prima di consumarli, si consiglia di immergere per alcuni minuti la bustina ancora integra in un recipiente contenente acqua calda al fine di esaltare il sapore del latte.
Settings | Mozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove | Caciotta campana di latte di pecora (vari gusti) remove | Zizzona di bufala campana DOP remove | Treccia di bufala campana DOP remove | Provola di Agerola affumicata remove | Mozzarella di bufala campana DOP remove | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | Mozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove | Caciotta campana di latte di pecora (vari gusti) remove | Zizzona di bufala campana DOP remove | Treccia di bufala campana DOP remove | Provola di Agerola affumicata remove | Mozzarella di bufala campana DOP remove | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SKU | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rating | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Price | A partire da: 18,00 € | 14,00 € | A partire da: 9,00 € | A partire da: 9,00 € | A partire da: 5,00 € | A partire da: 18,00 € | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stock | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Availability | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Add to cart | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Description | Preziose e deliziose pepite di bufala, una tira l’altra
I bocconcini di bufala campana DOP sono formaggi freschi a pasta filata di piccolo taglio. Bocconcini di 50 grammi, con le medesime caratteristiche essenziali della tradizionale mozzarella di bufala campana DOP. Uno tira l'altro!
| La Caciotta di pecora è un formaggio a breve stagionatura, dal sapore dolce ed aromatico che richiama il sapore del latte. Morbido e invitante, questo prodotto caseario campano si presenta con un colore bianco - paglierino e con una forma inconfondibilmente cilindrica. Preparata con latte pastorizzato di pecora di razza campana, la caciotta di pecora si può gustare da sola, ma è anche un ingrediente da sfruttare con fantasia in cucina. Gusti Disponibili: Classica, Noci, Peperoncino, Peperoncino e Rucola. | A noi piace esagerare: prosperità e abbondanza racchiuse nel più seducente degli involucri.
La Zizzona di bufala campana rappresenta la variante più esagerata delle mozzarelle di latte bufalino arrivando fino ai 2 Kg.
La sua forma particolarmente generosa, unitamente alla cospicua quantità di latte che sgorga al taglio, esalta il gusto e la consistenza lattiginosa della mozzarella di bufala campana.
| Questa è l’unica opera d’arte che mangerai nella tua vita.
La lavorazione ad intreccio della pasta di mozzarella porta alla realizzazione della treccia di latte di bufala. L’insolita forma è ottenuta artigianalmente secondo le antiche tradizioni.
| La provola affumicata Donnarumma è un formaggio fresco dalla pasta elastica di colore avorio, ottenuto esclusivamente dalla trasformazione di latte crudo della pregiata razza di bovino agerolese. La sua leggera crosta ambrata e il suo sapore dal particolare aroma di “affumicato” caratterizzano questo gustoso latticino. | Bianca, morbida, seducente e inimitabile.
La mozzarella di bufala campana DOP è un formaggio fresco a pasta filata che deve la sua fama internazionale al latte fresco di bufala
Le mozzarelle di Melexpress sono esclusivamente marchio DOP.
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Content | I bocconcini di bufala campana dop sono un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. Sono bocconcini di 50g di mozzarella di bufala. Sono un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina.
Infine, sono una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
i marchi del Consorzio di Tutela;
marchi della DOP;
denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
numero di autorizzazione del caseificio
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP.
Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
I bocconcini di bufala campana dop seguono rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi. | La Zizzona di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina.
Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “Zizzona" deriva dalla sua forma particolare, che assomiglia ad una "Zizza". Si presenta come una mozzarella molto grande, simile ad un seno prosperoso. Le dimensioni, fanno si che non perda la sua freschezza, ma anzi acquisisca sapore col passare dei giorni: consigliamo infatti di consumarla almeno 1 giorno dopo la produzione (il tempo della spedizione).
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
i marchi del Consorzio di Tutela;
marchi della DOP;
denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
numero di autorizzazione del caseificio
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP.
Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La zizzona di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi. | La treccia di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina.
Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “treccia” deriva dall'intreccio che fanno i maestri caseari, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nell'intrecciare con le mani il pezzo di cagliata filata. È così che si ottiene la tipica forma di una treccia.
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
i marchi del Consorzio di Tutela;
marchi della DOP;
denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
numero di autorizzazione del caseificio
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP.
Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La treccia di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
| La provola di Agerola affumicata è un formaggio fresco dalla pasta elastica di colore avorio, ottenuto esclusivamente dalla trasformazione di latte crudo della pregiata razza di bovino agerolese. Caratterizzata da una leggera crosta ambrata e da un sapore dal particolare aroma di “affumicato”. Scopri le proprietà. La Provola di Agerola, chiamata anche provola affumicata di Agerola, è un prodotto tipico della Campania, appunto del paese agerolese e anche di Napoli, diventata simbolo della gastronomia locale. E' un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto dalla stessa lavorazione che occorre a preparare il fior di latte. Successivamente alla filatura e dopo una breve fase di maturazione, la provola è sottoposta ad affumicatura, eseguita poggiando questo prodotto caseario su delle griglie ed esposto così al fumo naturale proveniente dalla combustione di paglia e trucioli di legno. La Provola di Agerola affumicata trova il suo impiego naturale nella guarnizione della pizza, ma sta bene anche mangiarla assieme ai salumi o sulla pasta, mentre come ripieno la si impiega invece per le paste al forno. Donnarumma è il produttore di questa specialità Agerolese, latte di vaccino dei monti lattari, trasformato in una rara specialità. Melexpress.it si propone di portare nelle vostre case prodotti freschi che completano la maturazione in viaggio. | La mozzarella di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina.
Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
i marchi del Consorzio di Tutela;
marchi della DOP;
denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
numero di autorizzazione del caseificio
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP.
Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La mozzarella di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Weight | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Additional information |
|
|
|
|
|
|