Disponibile

Mozzarella di bufala campana DOP

A partire da: 18,00 

Bianca, morbida, seducente e inimitabile.

La mozzarella di bufala campana DOP è un formaggio fresco a pasta filata che deve la sua fama internazionale al latte fresco di bufala
Le mozzarelle di Melexpress sono esclusivamente marchio DOP.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

100 g, 125 g, 170 g, 250 g, 500 g

Reparto

Prodotti Caseari

Ingredienti & Valori Nutrizionali

Ingredienti: Latte di bufala, Siero innesto naturale, Caglio, Sale.

Valori Nutrizionali per 100g di prodotto:

Energia 278 Kcal 

Grassi 23 g di cui acidi grassi saturi 16 g 

Carboidrati 0,8 g di cui zuccheri 0,6 g 

Proteine 17 g 

Sale 0,28 g

Conservazione & Consigli D'uso

La mozzarella di bufala deve sempre rimanere immersa nel suo liquido di governo e tenuta a temperatura ambiente fino al momento del consumo. Il siero, infatti, mantiene il prodotto idratato garantendone il sapore tipico e una consistenza corretta. 

Per gustarla al meglio, inoltre, si consiglia di immergere la confezione ancora chiusa in una ciotola contenente acqua calda per 10 minuti prima di consumarla. 

Se dovesse avanzare e si prevedesse di consumarla il giorno successivo, si raccomanda di non conservare la mozzarella di bufala in frigorifero in quanto le temperature basse sono suscettibili di comprometterne le proprietà organolettiche, nonché l’elasticità e la callosità; tuttavia, se l’intento fosse quello di utilizzarla come ingrediente in cucina, si consiglia di toglierla dal liquido di governo e conservarla in frigo, in modo che si asciughi e non perda troppo latte in cottura.

Quick Comparison

SettingsMozzarella di bufala campana DOP removeProvola di Agerola affumicata removeCaciocavallo di latte vaccino removeProvola di bufala campana removeProvolone del monaco DOP removeMozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove
NameMozzarella di bufala campana DOP removeProvola di Agerola affumicata removeCaciocavallo di latte vaccino removeProvola di bufala campana removeProvolone del monaco DOP removeMozzarella di bufala campana DOP formato bocconcini remove
Imagemozzarella di bufala campana dopProvola Di Agerola AffumicataProvola di bufala campanaProvolone del monaco DOPbocconcini di bufala campana dop
SKU
Rating
PriceA partire da: 18,00 A partire da: 5,00 8,00 A partire da: 18,00 A partire da: 25,00 A partire da: 18,00 
Stock
Availability
Add to cart

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

Scegli

DescriptionBianca, morbida, seducente e inimitabile. La mozzarella di bufala campana DOP è un formaggio fresco a pasta filata che deve la sua fama internazionale al latte fresco di bufala Le mozzarelle di Melexpress sono esclusivamente marchio DOP. La provola affumicata Donnarumma è un formaggio fresco dalla pasta elastica di colore avorio, ottenuto esclusivamente dalla trasformazione di latte crudo della pregiata razza di bovino agerolese. La sua leggera crosta ambrata e il suo sapore dal particolare aroma di “affumicato” caratterizzano questo gustoso latticino.Il caciocavallo è un formaggio semiduro a pasta filata che viene fatto asciugare e stagionare. Le origini del nome vengono fatte risalire alle modalità di stagionatura di questo formaggio, ossia la sospensione - a cavallo di pertiche - di coppie di forme tra loro legate con filo di spago. Impiccato o alla piastra, con il pane o con la carne rossa, il caciocavallo si presta a diversi metodi di cottura e abbinamenti a seconda delle esigenze del consumatore.La provola di bufala è un formaggio a pasta filata avvolto in un delizioso guscio dorato. Il suo caratteristico profumo e l'indimenticabile sapore con retrogusto leggermente affumicato rendono questa mozzarella di bufala un'imperdibile specialità della Regione Campania.Il provolone del monaco DOP è un formaggio dalla pasta compatta, stagionato, con una leggera occhiatura. Con ogni probabilità la sua particolare denominazione trae origine dal mantello di tela di sacco, simile al saio indossato dai monaci, che veniva utilizzato dai caseari per ripararsi dal freddo durante il trasporto per mare dei formaggi, e che rendeva l'aspetto di questi contadini molto simile a quello dei religiosi.Preziose e deliziose pepite di bufala, una tira l’altra I bocconcini di bufala campana DOP sono formaggi freschi a pasta filata di piccolo taglio. Bocconcini di 50 grammi, con le medesime caratteristiche essenziali della tradizionale mozzarella di bufala campana DOP. Uno tira l'altro!
ContentLa mozzarella di bufala campana dop è un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. E’ un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, è una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
  Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La mozzarella di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
La provola di Agerola affumicata è un formaggio fresco dalla pasta elastica di colore avorio, ottenuto esclusivamente dalla trasformazione di latte crudo della pregiata razza di bovino agerolese. Caratterizzata da una leggera crosta ambrata e da un sapore dal particolare aroma di “affumicato”. Scopri le proprietà. La Provola di Agerola, chiamata anche provola affumicata di Agerola, è un prodotto tipico della Campania, appunto del paese agerolese e anche di Napoli, diventata simbolo della gastronomia locale. E' un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto dalla stessa lavorazione che occorre a preparare il fior di latte. Successivamente alla filatura e dopo una breve fase di maturazione, la provola è sottoposta ad affumicatura, eseguita poggiando questo prodotto caseario su delle griglie ed esposto così al fumo naturale proveniente dalla combustione di paglia e trucioli di legno. La Provola di Agerola affumicata trova il suo impiego naturale nella guarnizione della pizza, ma sta bene anche mangiarla assieme ai salumi o sulla pasta, mentre come ripieno la si impiega invece per le paste al forno. Donnarumma è il produttore di questa specialità Agerolese, latte di vaccino dei monti lattari, trasformato in una rara specialità. Melexpress.it si propone di portare nelle vostre case prodotti freschi che completano la maturazione in viaggio.La provola di bufala Campana è un formaggio a pasta filata avvolto in un delizioso guscio dorato. Il suo caratteristico profumo e l'indimenticabile sapore con retrogusto leggermente affumicato rendono questa mozzarella di bufala un'imperdibile specialità della Regione Campania. Inoltre, la provola di bufala Campana fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina.
Infine, la provola di bufala Campana risulta una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Per La mozzarella di bufala campana DOP è importante che
Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni:
  • i marchi del Consorzio di Tutela;
  • marchi della DOP;
  • denominazione Mozzarella di Bufala Campana;
  • estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96);
  • numero di autorizzazione del caseificio
Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
La mozzarella di bufala campana dop segue rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
Il provolone del monaco DOP è un formaggio dalla pasta compatta, stagionato, con una leggera occhiatura. Con ogni probabilità la sua particolare denominazione trae origine dal mantello di tela di sacco, simile al saio indossato dai monaci, che veniva utilizzato dai caseari per ripararsi dal freddo durante il trasporto per mare dei formaggi, e che rendeva l'aspetto di questi contadini molto simile a quello dei religiosi. Scopri la nostra selezione di formaggi.I bocconcini di bufala campana dop sono un formaggio facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio e di colesterolo. Sono bocconcini di 50g di mozzarella di bufala. Sono un’ottima fonte di proteine ad elevato valore biologico, a cui si accompagna un moderato apporto di grassi.
Inoltre il formaggio fornisce elevate quantità di calcio, di fosforo e di vitamine idrosolubili quali la B1, B2, B6 e Niacina. Infine, sono una buona fonte di vitamina E e zinco, sostanze che contribuiscono a contrastare l’azione negativa dei radicali liberi. L’apporto decisamente basso di sodio la rende preferibile alle mozzarelle di vacca e a altri tipi di formaggio notoriamente ricchi di questo minerale, soprattutto in tutte quelle situazioni patologiche che implicano la restrizione di questo minerale (ipertensione).
Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici ed i pollici le singole mozzarelle. È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante della mozzarella.
  Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: i marchi del Consorzio di Tutela; marchi della DOP; denominazione Mozzarella di Bufala Campana; estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96); numero di autorizzazione del caseificio Se la confezione è una busta annodata, deve essere presente, sopra il nodo, un sigillo di garanzia apposto dal produttore. La mozzarella in confezioni senza sigillo può essere facilmente sostituita con una mozzarella non DOP. Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione “Mozzarella di Bufala”, “Mozzarella bufalina”, ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge.
I bocconcini di bufala campana dop seguono rigorosamente il disciplinare del consorzio della mozzarella di bufala campana dop.
Su Melexpress.it trovi tanti prodotti freschi.
Weight
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

100 g, 125 g, 170 g, 250 g, 500 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

400 g, 800 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

600 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

100 g, 125 g, 170 g, 250 g, 500 g

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso

650g – 700g, 1,3 kg – 1,4 kg, 2 kg, 2,7 kg

Reparto

Prodotti Caseari

Peso N/A
Peso Totale

1 kg, 1,5 kg, 2 kg, 2,5 kg, 3 kg

Pezzatura

50 g

Reparto

Prodotti Caseari