Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 1 kg |
Reparto | Pasticceria |
25,00 €
Più candida e profumata agli agrumi, la caprese al limone rappresenta una speciale variante del più noto dolce al cioccolato. Il legame con la terra d’origine è rivelato dai profumatissimi frutti dorati che conferiscono alla caprese un aroma unico e inconfondibile, rendendola perfetta per un fine pasto da gustare accompagnata a un fresco bicchiere di limoncello.
Peso | N/A |
---|---|
Peso | 1 kg |
Reparto | Pasticceria |
Ingredienti: Cioccolato bianco, Burro, Uova, Zucchero a velo, Farina di mandorle, Limone in infusione.
N.B. Per ragioni legate ai tempi di preparazione, il prodotto in questione non può essere spedito prima di 48 ore dalla richiesta. Tutti i dolci del catalogo sono prodotti artigianali, tuttavia la preparazione della caprese al limone richiede infusioni naturali. Pertanto, nel caso in cui l’ordine coinvolga prodotti eterogenei (es. caprese al limone e latticini), la spedizione cumulativa avrà luogo nel giorno di completamento della preparazione della caprese al limone.
Settings | Caprese al limone remove | Pastiera napoletana remove | Freselle napoletane grandi bianche remove | Microporzioni di caprese al cioccolato remove | Sfogliatella frolla remove | Taralli dolci nasprati remove | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Name | Caprese al limone remove | Pastiera napoletana remove | Freselle napoletane grandi bianche remove | Microporzioni di caprese al cioccolato remove | Sfogliatella frolla remove | Taralli dolci nasprati remove | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Image | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SKU | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rating | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Price | 25,00 € | 20,00 € | 2,10 € | 15,00 € | 10,00 € | 2,10 € | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stock | Esaurito | Esaurito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Availability | Esaurito | Esaurito | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Add to cart | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Description | Più candida e profumata agli agrumi, la caprese al limone rappresenta una speciale variante del più noto dolce al cioccolato. Il legame con la terra d'origine è rivelato dai profumatissimi frutti dorati che conferiscono alla caprese un aroma unico e inconfondibile, rendendola perfetta per un fine pasto da gustare accompagnata a un fresco bicchiere di limoncello. |
La pastiera napoletana è un dolce della tradizione partenopea a base di pasta frolla, grano, ricotta, uova e dal profumo intenso di fiori d'arancio. Nata come creazione tipica del periodo pasquale, questa prelibatezza è ormai presente tutto l'anno nelle migliori pasticcerie della Campania per soddisfare gli appassionati ogni qualvolta lo desiderino.
| Tipologia di pane biscottato dalle antiche origini, le freselle napoletane sono ciambelle di grano duro cotte al forno, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per farle biscottare. Ottime come antipasto o piatto unico, le freselle rappresentano l'alternativa ideale per un pasto sano e gustoso, da farcire con pomodori, pesce e altri ingredienti suggeriti dalla vostra fantasia. | La torta caprese è un dolce napoletano originario dell'isola di Capri a base di cioccolato fondente e mandorle. All'assaggio deve essere morbida e umida al suo interno per risultare perfetta. La ricetta originale sarebbe nata in seguito all'errore di un cuoco caprese che nel 1920 realizzò questo dolce per caso, dimenticando di aggiungere la farina nell’impasto. | La sfogliatella frolla rappresenta una delle due varianti principali di quel dolce tipico della pasticceria campana che è, per l'appunto, la mitica sfogliatella. Una morbida crema a base di ricotta e semolino farcisce uno scrigno di pasta frolla dal sapore intenso e inconfondibile. | I taralli al naspro sono biscottini dalla classica forma tonda ad anello, leggermente aromatizzati all'anice e ricoperti con una glassa di zucchero fondente, la quale – oltre ad addolcire i taralli – forma anche uno scudo che impedisce all'umidità dei biscottini di disperdersi, permettendo così una lunga conservazione. Se amate avere sempre a disposizione un dolcetto della tradizione campana per una piccola pausa golosa, questi tarallini al naspro si prestano proprio allo scopo. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Content | La Caprese al limone, la candida e profumata agli agrumi, la caprese al limone rappresenta una speciale variante del più noto dolce al cioccolato. Il legame con la terra d'origine è rivelato dai profumatissimi frutti dorati che conferiscono alla caprese un aroma unico e inconfondibile, rendendola perfetta per un fine pasto da gustare accompagnata a un fresco bicchiere di limoncello. Scopri la nostra selezione di dolci. | La pastiera napoletana è un dolce della tradizione partenopea a base di pasta frolla, grano, ricotta, uova e dal profumo intenso di fiori d'arancio. Nata come creazione tipica del periodo pasquale, questa prelibatezza è ormai presente tutto l'anno nelle migliori pasticcerie della Campania per soddisfare gli appassionati ogni qualvolta lo desiderino. Scopri la nostra selezione di dolci. | Le Freselle napoletane grandi bianche sono una tipologia di pane biscottato dalle antiche origini, le freselle napoletane sono ciambelle di grano duro cotte al forno, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per farle biscottare. Ottime come antipasto o piatto unico, le freselle rappresentano l'alternativa ideale per un pasto sano e gustoso, da farcire con pomodori, pesce e altri ingredienti suggeriti dalla vostra fantasia. Scopri altri prodotti da forno. | Le Microporzioni di caprese al cioccolato sono un dolce napoletano, originario dell'isola di Capri, a base di cioccolato fondente e mandorle. All'assaggio deve essere morbida e umida all’interno per essere perfetta. La ricetta originale sarebbe nata in seguito a un errore di un cuoco caprese che nel 1920 realizzò questo dolce per caso, dimenticando la farina nell’impasto. Scopri la nostra selezione di dolci. | I taralli dolci nasprati sono biscottini dalla classica forma tonda ad anello, leggermente aromatizzati all'anice e ricoperti con una glassa di zucchero fondente, la quale – oltre ad addolcire i taralli – forma anche uno scudo che impedisce all'umidità dei biscottini di disperdersi, permettendo così una lunga conservazione. Se amate avere sempre a disposizione un dolcetto della tradizione campana per una piccola pausa golosa, questi tarallini al naspro si prestano proprio allo scopo. Scopri gli altri prodotti da forno dolci. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Weight | 0.3 | 0.2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimensions | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Additional information |
|
|
|
|
|
|