Esaurito

Freselline napoletane bianche

2,10 

Della medesima composizione delle sorelle maggiori bianche, le freselline sono l’ideale per accompagnare pietanze sia estive come insalatone e capresi, sia invernali come zuppe e minestre. Si prestano a svariati condimenti e rappresentano una chicca sempre piacevole da portare in tavola.

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Peso 0,3 kg
Peso per confezione

300 g

Reparto

Panificio

Ingredienti & Valori Nutrizionali

Ingredienti: Farina 00 e/o integrale, Sale, Lievito.

Contiene glutine

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:

Energia 317 Kcal

Proteine 10,1 g

Carboidrati 71 g

Zuccheri 0,5 g

Grassi 2,3 g di cui grassi saturi 0,7 g

Fibra 1,9 g

Sodio 0,9 g

Quick Comparison

SettingsFreselline napoletane bianche removeBabà removeTaralli sugna e pepe super mandorlati removeTaralli dolci removeTaralli dolci nasprati removeCaprese al cioccolato remove
NameFreselline napoletane bianche removeBabà removeTaralli sugna e pepe super mandorlati removeTaralli dolci removeTaralli dolci nasprati removeCaprese al cioccolato remove
ImageFreselline napoletane biancheTaralli sugna e pepe super mandorlatiTaralli dolciTaralli-dolci-nasprati
SKU
Rating
Price2,10 10,50 6,00 5,00 2,10 25,00 
Stock

Esaurito

12 disponibili

Esaurito

AvailabilityEsaurito12 disponibiliEsaurito
Add to cart

Leggi tutto

Scegli

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello

Leggi tutto

Scegli

DescriptionDella medesima composizione delle sorelle maggiori bianche, le freselline sono l'ideale per accompagnare pietanze sia estive come insalatone e capresi, sia invernali come zuppe e minestre. Si prestano a svariati condimenti e rappresentano una chicca sempre piacevole da portare in tavola.
Il babà è un dolce a pasta lievitata e dalla consistenza spugnosa in quanto imbevuto in uno sciroppo liquoroso a base di rum, tipico della pasticceria napoletana. Sebbene di origini straniere, sin dall'Ottocento i maestri napoletani rivisitarono questo eccezionale manicaretto rendendolo – attraverso una lunga lievitazione dell'impasto – ancora più soffice e dalla caratteristica forma a funghetto.
Questo gustoso snack napoletano nasce dall'esigenza dei fornai partenopei di recuperare i resti della pasta lievitata della produzione del pane. Si tratta di ciambelline rese molto fragranti dallo strutto che conferisce altresì un sapore deciso; il pepe e l'aggiunta di mandorle completano la realizzazione di questo celeberrimo prodotto della tradizione campana.I taralli dolci napoletani sono dei dolcetti tipici della Campania ormai conosciuti e apprezzati anche in tante altre regioni italiane. Si tratta di gustosi panetti semplici e friabili, preparati con ingredienti genuini, ideali per completare un pasto o per accompagnare una tazza di tè o di caffè.I taralli al naspro sono biscottini dalla classica forma tonda ad anello, leggermente aromatizzati all'anice e ricoperti con una glassa di zucchero fondente, la quale – oltre ad addolcire i taralli – forma anche uno scudo che impedisce all'umidità dei biscottini di disperdersi, permettendo così una lunga conservazione. Se amate avere sempre a disposizione un dolcetto della tradizione campana per una piccola pausa golosa, questi tarallini al naspro si prestano proprio allo scopo.
La torta caprese è un dolce napoletano originario dell'isola di Capri a base di cioccolato fondente e mandorle. All'assaggio deve essere morbida e umida al suo interno per risultare perfetta. La ricetta originale sarebbe nata in seguito all'errore di un cuoco caprese che nel 1920 realizzò questo dolce per caso, dimenticando di aggiungere la farina nell’impasto.
ContentLe Freselline napoletane bianche, realizzate con la medesima composizione delle sorelle maggiori bianche, le freselline sono l'ideale per accompagnare pietanze sia estive come insalatone e capresi, sia invernali come zuppe e minestre. Si prestano a svariati condimenti e rappresentano una chicca sempre piacevole da portare in tavola. Ideali per cene estive. Scopri gli altri prodotti da forno.Taralli sugna e pepe super mandorlati, gustoso snack napoletano nasce dall'esigenza dei fornai partenopei di recuperare i resti della pasta lievitata della produzione del pane. Si tratta di ciambelline rese molto fragranti dallo strutto che conferisce altresì un sapore deciso; il pepe e l'aggiunta di mandorle completano la realizzazione di questo celeberrimo prodotto della tradizione campana. Scopri altri prodotti da forno.I taralli dolci napoletani sono dei dolcetti tipici della Campania ormai conosciuti e apprezzati anche in tante altre regioni italiane. Si tratta di gustosi panetti semplici e friabili, preparati con ingredienti genuini, ideali per completare un pasto o per accompagnare una tazza di tè o di caffè. Tra i nostri prodotti da forno puoi trovare anche i taralli super mandorlati.I taralli dolci nasprati sono biscottini dalla classica forma tonda ad anello, leggermente aromatizzati all'anice e ricoperti con una glassa di zucchero fondente, la quale – oltre ad addolcire i taralli – forma anche uno scudo che impedisce all'umidità dei biscottini di disperdersi, permettendo così una lunga conservazione. Se amate avere sempre a disposizione un dolcetto della tradizione campana per una piccola pausa golosa, questi tarallini al naspro si prestano proprio allo scopo. Scopri gli altri prodotti da forno dolci.La  caprese al cioccolato è un dolce napoletano originario dell'isola di Capri a base di cioccolato fondente e mandorle. All'assaggio deve essere morbida e umida all’interno per essere perfetta. La ricetta originale sarebbe nata in seguito a un errore di un cuoco caprese che nel 1920 realizzò questo dolce per caso, dimenticando la farina nell’impasto. Scopri la nostra selezione di dolci.
Weight0.30.350.550.2
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso 0,3 kg
Peso per confezione

300 g

Reparto

Panificio

Peso N/A
Confezione

5 Babà

Reparto

Pasticceria

Peso 0,35 kg
Peso per confezione

350 g

Reparto

Panificio

Peso 0,55 kg
Reparto

Panificio

Peso 0,2 kg
Peso per confezione

200 g

Reparto

Panificio

Peso N/A
Peso

1 kg

Reparto

Pasticceria