Esaurito

Treccine

2,50 

Treccine dalla forma allungata, fatte con olio EVO senza l’aggiunta di pepe, perfettamente abbinabili ad un buon vino rosso campano o da sgranocchiare come semplice stuzzichino.

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Peso 0,2 kg
Peso per confezione

200 g

Reparto

Panificio

Ingredienti & Valori Nutrizionali

Ingredienti: Farina di frumento, Strutto, Olio di girasole, Lievito, Sale, Mandorle.

Contiene glutine, frutta a guscio

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotti:

Energia 540 Kcal

Proteine 11,9 g

Carboidrati 44 g

Zuccheri 1,8 g

Grassi 33,8 g di cui grassi saturi 15,5 g

Fibra 5,2 g

Sodio 2 mg

Quick Comparison

SettingsTreccine removeMicroporzioni di pastiera removeFreselle napoletane grandi bianche removePanettone Tradizionale Giuseppe Ratto removeBiscotti all'amarena removeCaprese al limone remove
NameTreccine removeMicroporzioni di pastiera removeFreselle napoletane grandi bianche removePanettone Tradizionale Giuseppe Ratto removeBiscotti all'amarena removeCaprese al limone remove
ImageTreccineMicroporzioni di PastieraFreselle napoletane grandi bianchepanettone-tradizionale-giuseppe-rattoCaprese al limone
SKU
Rating
Price2,50 17,50 2,10 35,00 4,00 25,00 
Stock

Esaurito

Esaurito

Esaurito

AvailabilityEsauritoEsauritoEsaurito
Add to cart

Leggi tutto

Scegli

Leggi tutto

Aggiungi al carrello

Scegli

Scegli

DescriptionTreccine dalla forma allungata, fatte con olio EVO senza l'aggiunta di pepe, perfettamente abbinabili ad un buon vino rosso campano o da sgranocchiare come semplice stuzzichino.La pastiera napoletana è un dolce della tradizione partenopea a base di pasta frolla, grano, ricotta, uova e dal profumo intenso di fiori d'arancio. Nata come creazione tipica del periodo pasquale, questa prelibatezza è ormai presente tutto l'anno nelle migliori pasticcerie della Campania per soddisfare gli appassionati ogni qualvolta lo desiderino.  Il peso di ogni singola microporzione di pastiera è di circa 150 g.Tipologia di pane biscottato dalle antiche origini, le freselle napoletane sono ciambelle di grano duro cotte al forno, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per farle biscottare. Ottime come antipasto o piatto unico, le freselle rappresentano l'alternativa ideale per un pasto sano e gustoso, da farcire con pomodori, pesce e altri ingredienti suggeriti dalla vostra fantasia.Dolce tipico natalizio italiano, il panettone ha un forte valore evocativo per chi attende con trepidazione il periodo più magico dell'anno. Abbiamo scelto il panettone "Tradizionale" del Maestro Pasticcere Giuseppe Ratto, che mescola materia prima di grande qualità con tanta maestria e amore. Farcito con uvetta passa cilena e scorzette di arancia artigianali e avvolto dall'immancabile crosta croccante e friabile, il panettone artigianale di Giuseppe Ratto è anche disponibile nei gusti: Albicocca del Vesuvio e Cioccolato, Limoncello, Chantilly, Cioccolato, Cremino, Pistacchio, Zuppa Inglese. Contattaci per InformazioniI biscotti all’amarena sono nati dalla necessità da parte dei pasticcieri partenopei di smaltire i ritagli avanzati dalla preparazione di altri dolci, torte, pan di spagna e pasticcini secchi. Tali ritagli venivano rilavorati e aromatizzati con cacao, marmellata e sciroppo di amarene andando a formare il ripieno goloso di un friabile e gustoso guscio di pasta frolla dalla forma rettangolare, ricoperto da sottili strisce di confettura. Simbolo dell’arte del riciclo partenopeo, col passare del tempo questa leccornia è presente in tutti i forni e pasticcerie, tanto che al giorno d’oggi gli ingredienti che compongono i biscotti sono lavorati appositamente per la loro realizzazione e non più per riciclare altri dolci.Più candida e profumata agli agrumi, la caprese al limone rappresenta una speciale variante del più noto dolce al cioccolato. Il legame con la terra d'origine è rivelato dai profumatissimi frutti dorati che conferiscono alla caprese un aroma unico e inconfondibile, rendendola perfetta per un fine pasto da gustare accompagnata a un fresco bicchiere di limoncello. 
ContentTreccine con mandorle dalla forma allungata, fatte con olio EVO senza l'aggiunta di pepe, perfettamente abbinabili ad un buon vino rosso campano o da sgranocchiare come semplice stuzzichino. Scopri gli altri prodotti da forno.Le Microporzioni di Pastiera sono un dolce della tradizione partenopea a base di pasta frolla, grano, ricotta, uova e dal profumo intenso di fiori d'arancio. Nata come creazione tipica del periodo pasquale, questa prelibatezza è ormai presente tutto l'anno nelle migliori pasticcerie della Campania per soddisfare gli appassionati ogni qualvolta lo desiderino. Scopri la nostra selezione di dolci.Le Freselle napoletane grandi bianche sono una tipologia di pane biscottato dalle antiche origini, le freselle napoletane sono ciambelle di grano duro cotte al forno, tagliate a metà in senso orizzontale e poi nuovamente infornate per farle biscottare. Ottime come antipasto o piatto unico, le freselle rappresentano l'alternativa ideale per un pasto sano e gustoso, da farcire con pomodori, pesce e altri ingredienti suggeriti dalla vostra fantasia. Scopri altri prodotti da forno.Il Panettone Tradizionale di Giuseppe Ratto è solo uno dei dolci tipici natalizi della pasticceria napoletana che puoi trovare nel nostro catalogo. Il Maestro pasticcere impasta Farina di grani antichi, Lievito naturale, Zucchero, Uova e Burro italiano 100%, seguendo il metodo artigianale. Il Panettone di Ratto ha una crosta croccante e friabile fatta con Albume D'uovo, Zucchero, Mandorle e Zuccherini. Ripieno di uvetta Passa Cilena, Scorzette D'arancia artigianali. Dolce tipico natalizio italiano, il panettone ha un forte valore evocativo per chi attende con trepidazione il periodo più magico dell'anno. Il “Tradizionale” panettone artigianale del pasticcere Giuseppe Ratto rappresenta – insieme agli altri dolci del Natale partenopeo - un fiore all'occhiello della rinomata pasticceria omonima. Nel nostro reparto Pasticceria, puoi trovare anche gli struffoli fatti dal maestro Pasticcere Giuseppe Ratto. Gli struffoli napoletani, sono dolci tipici della cucina napoletana nel periodo natalizio, composti da numerosi gnocchetti di pasta che vengono fritti e avvolti in un caldo e abbondante miele, infine decorati con pezzetti di zucchero e  confettini colorati. N.B. Tutti i dolci del catalogo sono prodotti artigianali normalmente preparati in 24 ore. Gli struffoli, tuttavia, necessitano di un tempo minimo di preparazione non inferiore alle 48 ore. Si tratta di una preparazione semplice da realizzare, che richiederà solo un un pò di tempo a disposizione per arrotolare cilindri e staccare le varie palline; Il segreto per Struffoli napoletani perfetti: è realizzarli piccoli in questo modo si amalgameranno perfettamente al condimento! Nati dall'impasto di Farina '00, Uova, Burro e Zucchero, gli struffoli napoletani, vengono fritti nell'olio o nello strutto bollente. Poi vengono decorati con Miele, Confettini colorati, Confetti cannellini e Perline di zucchero.I biscotti all’amarena sono nati dalla necessità da parte dei pasticcieri partenopei di smaltire i ritagli avanzati dalla preparazione di altri dolci, torte, pan di spagna e pasticcini secchi. Tali ritagli venivano rilavorati e aromatizzati con cacao, marmellata e sciroppo di amarene andando a formare il ripieno goloso di un friabile e gustoso guscio di pasta frolla dalla forma rettangolare, ricoperto da sottili strisce di confettura. Simbolo dell’arte del riciclo partenopeo, col passare del tempo questa leccornia è presente in tutti i forni e pasticcerie, tanto che al giorno d’oggi gli ingredienti che compongono i biscotti sono lavorati appositamente per la loro realizzazione e non più per riciclare altri dolci. Ingredienti: Farina di frumento Strutto Zucchero Latte in polvere Margarina Uova Cacao Confettura di albicocca Malto Miele Sale Vanillina Aromi Contiene: Glutine, Latte, Uova, Frutta a guscio.La Caprese al limone, la candida e profumata agli agrumi, la caprese al limone rappresenta una speciale variante del più noto dolce al cioccolato. Il legame con la terra d'origine è rivelato dai profumatissimi frutti dorati che conferiscono alla caprese un aroma unico e inconfondibile, rendendola perfetta per un fine pasto da gustare accompagnata a un fresco bicchiere di limoncello. Scopri la nostra selezione di dolci.
Weight0.20.31.1
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Peso 0,2 kg
Peso per confezione

200 g

Reparto

Panificio

Peso N/A
Confezione

5 microporzioni

Peso

150g

Peso 0,3 kg
Peso per confezione

300 g

Reparto

Panificio

Peso 1,1 kg
Peso N/A
Peso

400 g

Reparto

Pasticceria

Peso N/A
Peso

1 kg

Reparto

Pasticceria