Condizioni di Vendita
1) LINEE GENERALI E NORMATIVA CHE DISCIPLINA IL CONTRATTO ONLINE.
Le condizioni generali di seguito elencate formano parte integrante del contratto di vendita on-line stipulato via Internet tra l’acquirente/consumatore, che di seguito verrà definito “CLIENTE”, e MELEXPRESS.IT, che di seguito verrà definito “VENDITORE” e ne regolano le fasi preliminari, la conclusione e l’esecuzione.
La normativa che regola in via principale detto tipo di vendita è rappresentata dal D. Lgs. 70/2003, D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni (di seguito definito come Codice del Consumo), D.Lgs 21/2014 e dagli artt. 1341 e ss. del Codice Civile.
Eventuali modificazioni delle presenti condizioni generali di vendita saranno rese note mediante pubblicazione sul sito ed avranno validità solo per i contratti conclusi successivamente alla loro entrata in vigore.
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’e-mail di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
I contratti conclusi con MELEXPRESS.IT attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
2) OGGETTO DEL CONTRATTO.
Il contratto ha per oggetto la compravendita di prodotti che il VENDITORE, avente sede in Via Sacco e Vanzetti, n. 9 – Frattaminore (NA) 80020, pone in commercio “online”, ovvero utilizzando il sistema della vendita a distanza realizzato tramite la rete Internet attraverso il sito WWW.MELEXPRESS.IT
3) ORDINI DI ACQUISTO.
Gli ordini di acquisto dei prodotti in vendita vanno effettuati attraverso il sito internet “WWW.MELEXPRESS.IT” scegliendo tra i prodotti disponibili quelli desiderati ed aggiungendoli all’apposito carrello telematico. Tali ordini effettuati ai fini di legge sono da considerare come proposta contrattuale d’acquisto.
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
4) PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO.
Il presente contratto telematico, alla luce della superiore normativa, s’intende concluso nel momento in cui il CLIENTE riceve via e-mail dal VENDITORE la comunicazione dell’accettazione dell’ordine da parte di quest’ultimo.
Tale comunicazione conterrà un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna.
5) INFORMAZIONI SUI PRODOTTI
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
6) PREZZO DEL BENE.
I prezzi di vendita dei prodotti indicati nel listino presente sul sito sono espressi in Euro (€) e costituiscono offerta al pubblico. Le spese di trasporto sono escluse dal prezzo indicato e sono esplicitate nell’apposita sezione.
Sono a carico del CLIENTE, inoltre, eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla legislazione vigente nel Paese di destinazione della merce.
Il VENDITORE si riserva espressamente il diritto di cambiare i prezzi indicati sul proprio sito in qualsiasi momento, impegnandosi comunque ad applicare alle proposte effettuate le tariffe vigenti al momento della loro formulazione.
7) MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLA MERCE ACQUISTATA.
Il VENDITORE acconsente alle seguenti modalità di pagamento dei prodotti acquistati:
– Pagamento tramite i principali circuiti internazionali (Visa, Mastercard e American Express).
– Pagamento tramite il sistema garantito PayPal.
Per effettuare il pagamento basta seguire le istruzioni proposte dal sito nella fase di pagamento e inserire i dati della propria carta di credito prepagata o i dati relativi alle coordinate del proprio conto bancario.
8) FATTURAZIONE ORDINI
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA, pec e codice destinatario. In tal caso la fattura verrà inviata via e-mail all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
9) CONSEGNA DEI PRODOTTI E LIMITI DI RESPONSABILITA’.
I prodotti verranno consegnati dal VENDITORE al CLIENTE tramite corriere espresso all’indirizzo da esso indicato al momento dell’effettuazione dell’ordine. I prodotti freschi soggetti a naturale deperibilità verranno confezionati all’interno di appositi contenitori isotermici. Tale sistema permette il mantenimento della temperatura controllata per il tempo necessario alla consegna della merce. La spedizione dei prodotti freschi soggetti a naturale deperimento avviene nei giorni dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali.
Il corriere effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna. Nel caso in cui anche al secondo tentativo il destinatario fosse assente, la spedizione verrà mantenuta in giacenza presso la sede di competenza sul territorio.
La consegna viene effettuata dal VENDITORE prevalentemente via terra avvalendosi di uno dei migliori corrieri espressi disponibili, quello che possa garantire il servizio migliore.
E’ comunque esclusa qualsiasi responsabilità del VENDITORE per eventuali disservizi, ritardi od omissioni nelle consegne, imputabili a caso fortuito o forza maggiore.
E’ altresì esclusa la sopradetta responsabilità in caso di incendi, scoppi, scioperi, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che dovessero impedire l’esecuzione del contratto nei modi e tempi previsti dalle presenti Condizioni Generali e dalla legge.
Qualora poi, fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave, dovesse essere accertata la responsabilità del VENDITORE per l’inesatto adempimento dei propri obblighi contrattuali, si conviene sin d’ora che essa non potrà comunque superare il valore dei prodotti acquistati dal CLIENTE, per i quali è sorta la contestazione. Per quanto concerne, infine, la responsabilità del VENDITORE per ritardi nella consegna, essa non potrà in ogni modo superare il costo delle spese di spedizione sostenute dal CLIENTE.
In particolari circostanze il VENDITORE potrebbe non essere in grado di assicurare la disponibilità di tutti i prodotti offerti e non potrà pertanto essere considerata responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più prodotti.
Per ordini superiori a € 129, in Italia, la spedizione è gratuita.
Per ordini superiori a € 149, in Europa, la spedizione è gratuita.
10) ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO (Art.54 D.lgs. 206/2005 Codice del Consumo)
Il CLIENTE ha diritto di recedere dal contratto stipulato a distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicando tempestivamente la disdetta dell’ordine effettuato via e-mail all’indirizzo info@melexpress.it del VENDITORE prima di averne ricevuto conferma secondo quanto previsto al precedente art. 4 – Perfezionamento del Contratto, oppure prima che la merce sia stata spedita.
Qualora sia già avvenuta la consegna del bene, il CLIENTE può recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione dei prodotti senza che sia richiesta una motivazione particolare, essendo sufficiente il mero ripensamento, inviando una e-mail all’indirizzo info@melexpress.it, come da lettera tipo di cui all’allegato 1 (vedi allegato 1 in resi e rimborsi).
Tale comunicazione deve contenere i dati necessari ad individuare esattamente l’ordine, la chiara volontà di rinunciare all’acquisto ed il prodotto od i prodotti per i quali s’intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia del relativo documento fiscale (Fattura o Documento di Trasporto).
Il Servizio Clienti di MELEXPRESS.IT provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere scelto dal cliente.
Il CLIENTE è tenuto a restituire la merce o a metterla a disposizione del VENDITORE o della persona da questi designata, entro il termine di 14 giorni, decorrenti dalla data in cui ha comunicato il recesso.
In questo caso, le uniche spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente.
Il VENDITORE, di contro, si obbliga a rimborsare al CLIENTE nel minor tempo possibile le somme da questi versate a titolo di pagamento del prezzo, senza costi aggiuntivi e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui, venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del CLIENTE, riceve la merce ordinata, integra e nella confezione originale, all’indirizzo della sede del VENDITORE
Il CLIENTE non può esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59 del Dlgs 21/2014:
- per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- per prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- per prodotti consegnati in confezioni o contenitori sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Il diritto di recesso si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, MELEXPRESS.IT provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
11) GARANZIA E DIFETTI DI CONFORMITA’
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da MELEXPRESS.IT il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del D.Lgs 206/2005 – Codice del Consumo.
Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia ad MELEXPRESS.IT il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
12) ERRORI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto MELEXPRESS.IT non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
MELEXPRESS.IT si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
MELEXPRESS.IT promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni.
13) RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a MELEXPRESS.IT telefonando al numero:
+39 334 74 17 267 (lun – sab 9:30 – 19:30, esclusi giorni festivi) o inviando un’e-mail a
info@melexpress.it, o inviando una email PEC a melexpress@teamservicepec.it
MELEXPRESS.IT si impegna a rispondere a tutte le richieste pervenute entro un massimo di 7 giorni lavorativi.
14) OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE.
In ottemperanza a quanto previsto all’art. 51 del Codice del Consumo, il CLIENTE è tenuto, una volta terminata la procedura d’acquisto, a conservare una copia delle Condizioni Generali testé indicate, tenendo altresì presente che sarà proprio la versione più aggiornata di esse, al momento dell’ordine, a regolare l’ordine effettuato.
Il CLIENTE è tenuto a non inserire dati falsi od inventati, pseudonimi, soprannomi e simili; i dati anagrafici, la casella e-mail e le informazioni relative al pagamento che egli fornirà al momento dell’effettuazione dell’ordine devono essere esclusivamente personali ed in nessun caso riferiti a terze persone.
E’ altresì espressamente vietato alle persone minorenni effettuare acquisti su questo sito.
Va da sé che, in caso di violazione dei suddetti obblighi, il VENDITORE si riserva di adire le vie di legge per meglio tutelare sia la propria attività sia, più in generale, la conformità alla legge del commercio online, anche nell’interesse dei consumatori.
15) DURATA E VALIDITA’ DEI PREZZI E DELLE OFFERTE PROMOZIONALI.
I prezzi dei prodotti indicati sul sito sono costantemente aggiornati in tempo reale. Ad ogni modo, il VENDITORE si impegna ad applicare le tariffe vigenti al momento dell’invio dell’ordine, e le variazioni di prezzo eventualmente intervenute dopo tale momento non avranno alcun effetto sugli ordini come sopra effettuati.
Le offerte promozionali proposte sul sito non sono cumulabili e sono valide fino ad esaurimento scorte secondo le modalità ed i limiti di acquisto espressamente indicati di volta in volta;
16) CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.
I dati personali forniti dal CLIENTE verranno trattati con mezzi sia elettronici che cartacei dal VENDITORE, nel rispetto della normativa sulla privacy (vedi informativa ex art.13 D.Lgs. 196/2003) per le finalità collegate all’esecuzione del contratto stipulato, per effettuare i corrispondenti adempimenti fiscali e per le relative comunicazioni che dovessero rendersi necessarie.
Il conferimento di tali dati è obbligatorio per le finalità sopra indicate, pena l’impossibilità per l’azienda di eseguire correttamente l’ordine effettuato.
I dati raccolti potranno essere esibiti alle autorità di Pubblica Sicurezza o ad altri Enti equiparati od autorità per legge autorizzate. L’interessato gode dei diritti di accesso ai dati di cui all’art. 7 D.Lgs. 196/2003.
17) FORO COMPETENTE PER LE RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE.
Le controversie civili inerenti all’applicazione, interpretazione, esecuzione e violazione dei contratti di acquisto stipulati on-line, tramite la rete Internet, attraverso questo sito sono sottoposte alle presenti Condizioni Generali, ed alla Legge Italiana.
In particolare, la competenza territoriale è inderogabilmente del giudice del luogo di residenza o di domicilio della persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (Consumatore Finale, come individuato dall’art.1469 bis, comma 2°, del codice civile), laddove ubicato nel territorio dello Stato.
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha Istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore Europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivanti dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home2.show&lng=IT
18) CONFERMA DELL’AVVENUTA LETTURA DELLE CONDIZIONI DI VENDITA.
La convalida dell’ordine effettuato non potrà avvenire se non vi sarà un esplicito comando del CLIENTE, volto a confermare l’avvenuta lettura delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
In assenza di detto comando, il sistema informatico del sito impedirà la conferma e dunque la convalida dell’ordine stesso.
19) GARANZIE ED ASSISTENZA AI CLIENTI IN CASO DI BISOGNO.
Qualora il CLIENTE dovesse ravvisare anomalie, imperfezioni o difetti non imputabili al VENDITORE, potrà contattare il VENDITORE per ottenere risposte in merito attraverso i contatti indicati sul sito internet stesso.
20) LEGGE APPLICABILE.
Il commercio online dei prodotti presenti in questo Sito è interamente regolato dalla Legge Italiana. Per quanto non sia espressamente disposto nelle presenti Condizioni Generali, valgono le norme di legge e del Codice Civile agli artt. 1325 e ss. applicabili al contratto in generale, stipulato online dal CLIENTE con il VENDITORE.
21) DATI AZIENDALI.
MELEXPRESS DI GIUSEPPE MELE
VIA SACCO E VANZETTI 9
80020 FRATTAMINORE – ITALIA
C.F./P. IVA: MLEGPP87L17F839C / 09954981214
N° Rea: NA – 1069968
Indirizzo PEC: MELEXPRESS@TEAMSERVICEPEC.IT
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant’altro pubblicato e riprodotto sul sito WWW.MELEXPRESS.IT è di proprietà di Melexpress di Giuseppe Mele e ne sono vietate la riproduzione, la modifica e l’utilizzazione